Letizia VESCOVINI si è laureata nel 1998 presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Modena col voto finale di 110 e lode discutendo una tesi di laurea in diritto tributario “L’IRAP e la capacità contributiva”.
Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione d'avvocato nel 2001 superando l’esame tenuto presso la Corte di appello di Bologna.
E' iscritta all'Ordine degli avvocati di Modena dal 2001.
E' iscritta all'albo speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di cassazione ed alle altre Giurisdizioni superiori dal 2015.
Si occupa di diritto bancario e degli intermediari finanziari.
Ha seguito, sin dal sorgere il contenzioso in materia finanziaria provocato dai default della Repubblica Argentina, del Gruppo Cirio, del Gruppo Parmalat, di Giacomelli, di Cerruti, di Finmek e della Lehman Brothers.
Si è occupata della vicenda dei risparmiatori Credem coinvolti nella vicenda della dipendente infedele Ogliani “la bancaria dei miracoli”.
Più recentemente, si è occupata su tutto il territorio nazionale di contenzioso finanziario sia ricorrendo ai Tribunali ordinari sia all’Arbitro per le controversi finanziarie ACF presso Consob ovvero tramite le procedure del FIDT, gli arbitrati ANAC ed il FIR: in particolare, della vicenda dei risparmiatori azzerati a seguito della risoluzione di Banca Etruria, Cassa di Risparmio di Ferrara, Banca Marche e Carichieti e degli azionisti ed obbligazionisti subordinati di Popolare di Vicenza e Veneto Banca e di Banca Nuova e Banca Apulia; si sta occupando degli azionisti e degli obbligazionisti subordinati di Banca Monte Paschi di Siena (MPS) e di Carige; ha seguito la procedura di individualizzazione in Brasile, per le obbligazioni Portugal Telecom e sta seguendo le procedure per il risarcimento del danno tramite l’ACF; si sta occupando delle obbligazioni Astaldi.
Sta trattando le vertenze relative ai titoli illiquidi in particolare per gli azionisti di Popolare di Bari e Banca Agricola di Ragusa.
Sta seguendo diversi risparmiatori incappati nella truffa dei “diamanti da investimento”, sia per richiedere il risarcimento alla banca intermediaria sia insinuandosi nella procedura fallimentare apertasi con il fallimento dell’IDB.
Si occupa di contenzioso in materia di derivati. Ha affrontato controversie in tema di obbligazioni (bond), azioni, gestioni patrimoniali, piani finanziari strutturati, fondi comuni, contratti finanziari derivati, polizze assicurative unit linked e index linked, polizze assicurative, anatocismo e usura.
E’ stata mediatrice negli arbitrati presso la Consob (ex d.lgs. 179/2007).
Nel 2018 ha ricevuto il premio LOY con la menzione d’eccellenza “Avvocato dell'anno per la tutela di azionisti e bond holders”.
E’ consulente legale dell’associazione Vittime del Salvabanche.
Collabora stabilmente con PLUS de ILSOLE24ORE e partecipa alla trasmissione "Due di Denari" con Debora Rosciani e Mauro Meazza su tematiche finanziarie.
E’ ospite abituale sulle tematiche bancarie e finanziari a IusLaw Web radio la radio per gli avvocati.
L'attività dell’avvocato Letizia Vescovini è rivolta sia privati sia a società e si sviluppa su tutto il territorio nazionale.
È mediatrice professionista presso la CONSOB.
Rassegna stampa:
- LA NAZIONE di Prato: “Crac LEHMAN BROTHERS: coppia riavrà i risparmi andati in fumo
- Ius Law Web Radio: intervista del 23-05-2016
- IL SOLE 24 ORE: “La bancaria dei miracoli"
- Intervista RADIO 24: “Cuori e denari e salvabanche"
- IL SOLE 24 ORE: “ARGENTINA: Chi aderì alle O.P.S. del 2005 e 2010 torna nell'incubo”
- IL SOLE 24 ORE: “Crac LEHMAN, due italiani risarciti grazie allo stesso vizio di forma”
- LA GAZZETTA DI MODENA: “Vuole 1,2 milioni da ditta Il giudice blocca la banca”
- LA NAZIONE DI PRATO: “Crac LEHMAN BROTHERS, Pensionato vince la causa”
- LA NAZIONE: Nullo il contratto quadro firmato solo dal cliente”
- Diritto bancario: Nullo il contratto quadro firmato solo dal cliente
- IL SOLE 24 ORE: Crac LEHMAN due italiani risarciti
- Il SOLE 24 ORE PLUS: nulla la vendita di bond LEHMAN se manca la firma della banca
- Il SOLE 24 ORE PLUS: nullo il contratto quadro se non è firmato
- GAZZETTA DI MODENA: vuole 1,2 milioni da ditta, il giudice blocca la banca
- IL SOLE 24 ORE PLUS: I crediti della banca vanno provati
- IL SOLE 24 ORE PLUS: Il trucco? Forzare i profili di rischio
- IL SOLE 24 ORE PLUS: profilatura MIFID.
Tel.: 059.237879
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.